Nelle giornate di sabato cinque e domenica sei novembre, in occasione della Festa delle Forze Armate, nonché anniversario dell’entrata in vigore dell’Armistizio di Villa Giusti, che ha segnato la vittoriosa conclusione della Prima Guerra Mondiale e il completamento finale dell’unità nazionale italiana, il Comune di Lonato del Garda ha organizzato una serie di celebrazioni che si svolgeranno nell’arco del fine settimana, raccomandando alla popolazione di esporre la bandiera Tricolore dalle finestre delle proprie case.

S’inizierà quindi domani, nel tardo pomeriggio, alle cinque e mezza, presso la frazione di Esenta, con una commemorazione solenne e la deposizione di una corona d’alloro presso il monumento ai caduti. In seguito sarà la volta della frazione di Centenaro, nella quale, alle sei e trenta, si celebrerà una Santa Messa nella chiesa parrocchiale della Beata Vergine del Rosario, alla cui conclusione sarà deposta una nuova corona al monumento ai caduti della località.

Nella giornata di domenica vi sarà invece una celebrazione con corteo nel capoluogo, che inizierà alle nove di mattina con il ritrovo presso il piazzale antistante alla sede dell’Associazione Nazionale Alpini. Alle dieci meno un quarto il corteo partirà e si dirigerà verso la Basilica di San Giovanni Battista, in cui sarà celebrata una Santa Messa alle dieci e trenta, al termine della quale vi sarà la cerimonia dell’alzabandiera presso piazza Martiri della Libertà, davanti al monumento ai caduti, alla base del quale, alla presenza di varie autorità, il Sindaco deporrà una corona d’alloro.