Lonato: il Sindaco di Riesa in visita per il decennale del gemellaggio
Nell’occasione è stata scoperta una targa commemorativa nel il parco adiacente all’IIS Cerebotani, alla presenza di autorità politiche e industriali.

Nella giornata di ieri, domenica 9 luglio, si è svolta a Lonato del Garda la visita istituzionale di una delegazione proveniente dalla città tedesca di Riesa, a distanza di poco più di dieci anni dal gemellaggio delle due realtà comunali che fu firmato nel 2012.
Riesa è una città della Sassonia di circa 28mila abitanti, che presenta parecchie caratteristiche in comune con Lonato del Garda, sia a livello artistico e culturale, che in particolare modo economico, soprattutto per quanto riguarda il settore dell’industria pesante. Infatti anche a Riesa è presente uno stabilimento siderurgico del Gruppo Feralpi, più recente di quello di Lonato, visitato tempo fa anche da una delegazione delle istituzioni locali lonatesi, viaggiata sino in Sassonia.
Nel corso della cerimonia svoltasi nel parco pubblico adiacente all’Istituto d’Istruzione Superiore Luigi Cerebotani, poco fuori dal centro storico, il Sindaco dì Lonato del Garda, Roberto Tardani, insieme al Sindaco di Riesa, Marco Müller, ha scoperto una targa volta a celebrare il decimo anniversario dalla stipula del gemellaggio, oltre alla rinnovata amicizia tra le due comunità. Presenti alla cerimonia anche il Presidente del Gruppo Feralpi, Giuseppe Pasini, nonché l’Assessore ai Servizi Sociali e alla Pubblica Istruzione, Nicola Bianchi. L’iscrizione sulla targa recita: “Le Città di Lonato del Garda e di Riesa ricordano e celebrano il Giubileo dei 10 anni di gemellaggio, con l'auspicio che la fratellanza e l'amicizia tra le nostre comunità crescano e si rafforzino sempre di più”.