Da venerdì 23 a lunedì 26 giugno torna a Lonato del Garda, per la 16esima edizione, la Sagra di San Giovanni Battista, patrono della città, organizzata in collaborazione dal Comune e dalla Parrocchia, insieme ai volontari del circolo NOI e dalla locale sezione dell’Associazione Nazionale Alpini.

Come nelle scorse edizioni, la festa avrà luogo nel parco G. Papa, in località Pozze, non lontano dal centro storico. La formula dell’evento, sino a ora vincente, non cambia, vi saranno infatti spettacoli di musica dal vivo e di ballo, un’area giochi per i bambini e il luna park per gli adolescenti. Tutto questo accompagnato dai banchetti enogastronomici del territorio in cui, tra le altre cose, sabato sarà servito il leggendario spiedo bresciano degli Alpini lonatesi, oltre alla tradizionale “melonera”, disponibile tutte le sere.

Il programma completo della Sagra di San Giovanni Battista.

Ai momenti più scanzonati ne saranno affiancati altri più seri e istituzionali. Tra questi, la benedizione delle motociclette, come auspicio di protezione nella stagione estiva, la celebrazione della Santa Messa alla presenza dei sacerdoti che hanno prestato servizio a Lonato del Garda nel passato, oltre alla cerimonia di apertura del Grest. Inoltre, alla presenza dell’amministrazione comunale vi sarà la consegna del 14esimo premio San Giovanni d’Oro a quei cittadini distintisi per impegno e benemerenza verso la comunità lonatese.

L’ingresso sarà libero, come per le edizioni passate, ulteriori informazioni e il programma completo sono consultabili presso le pagine social istituzionali del Comune di Lonato del Garda.