Lonato: gli appuntamenti di marzo e aprile, tra Biblioteca e Rocca
Due mostre riguardanti temi molto diversi guideranno il panorama culturale lonatese dei prossimi mesi, dai ragazzi dell'ANFFAS agli animali "alieni".

“Un’altra visione” in biblioteca
Da sabato 4 a venerdì 24 marzo, presso la sala degli Specchi della Biblioteca Comunale di Lonato, sarà presente una mostra fotografica facente parte del progetto “Un’altra visione”, volta a raccontare pensieri, personalità, sogni e aspirazioni dei ragazzi dell’ANFFAS.
La rassegna è stata curata dai fotografi Antonello Perin e Cristina Treccani, che hanno lavorato per più di quattro anni, seguendo le vicende di vita dei soggetti delle loro rappresentazioni. Un lungo lavoro, sublimato in questa suggestiva mostra fotografica, che ha seguito quelle di Sirmione e Desenzano, e continuerà a Pozzolengo.
La mostra sarà visitabile per tutto il periodo indicato, negli orari di apertura della biblioteca, ulteriori informazioni sono presenti sul sito istituzionale del Comune di Lonato.

“Alieni” nella Rocca di Lonato
Dal 18 febbraio al 2 aprile, all’interno della Rocca di Lonato, sarà presente la mostra “Alieni. La conquista dell’Italia da parte di piante e animali introdotti dall’uomo”, che comprende una serie di fotografie, filmati, pannelli e modellini di animali, alcuni dei quali provenienti dal vicino Museo Ornitologico.
Il tema della rassegna, curata da Francesco Tomasinelli e Raffaella Fiore, consiste nell’esposizione di tutti quegli organismi, trasportati in maniera passiva o volontaria dall’uomo e introdotti in ambienti in cui non erano presenti, espandendosi in maniera controllata, non avendo predatori naturali.
La mostra è sempre visitabile durante gli orari di apertura della Rocca. L’ingresso è gratuito per gli abitanti di Lonato, e costa cinque euro per i non residenti.
