Si svolgerà il 26 maggio all’IIS Cerebotani di Lonato del Garda la decima edizione di TecnicaMente, il progetto di Adecco, nato con l’obiettivo di mettere in contatto i giovani provenienti da istituti superiori di estrazione tecnica con il mondo delle aziende, che ha coinvolto negli anni oltre 500 scuole su tutto il territorio italiano.

Un'occasione questa in cui 15 ragazzi dell’Istituto si sfideranno nella presentazione di progetti proposti loro dalle imprese del territorio, che consistono nella risoluzione di uno specifico problema legato all’ambito produttivo.

Gli studenti durante l’elaborazione del progetto hanno avuto la possibilità di vistare le imprese, in particolare le linee di produzione, godere del mentoring di responsabili tecnici dell’azienda che ha fornito loro anche il materiale necessario per l’elaborazione del progetto, con vincoli di budget e di tempistiche.

Durante l’evento finale, gli studenti espongono il proprio elaborato ad una giuria di aziende selezionate da Adecco e i migliori vengono premiati con percorsi di coaching e tutti gli strumenti utili perché i ragazzi, terminate le superiori, possano essere pronti ad affrontare il mondo del lavoro, esprimendo al meglio il proprio talento. Faranno parte della giuria alcune aziende del territorio come Cavagna group spa, Rima soa, ATL abrasivi srl, Parema srl, Cometal engineering spa, Ingenera srl, Risposta serramenti.

TecnicaMente permette una conoscenza e un’interazione diretta tra scuole, aziende e studenti, fornendo così un’esperienza molto concreta per i ragazzi e offrendo alle aziende la possibilità di conoscere meglio i talenti per un eventuale inserimento in organico. Le aziende partecipanti, infatti, rappresentano realtà desiderose di investire sui giovani talenti con proposte di valore e programmi di affiancamento.

I migliori progetti a livello nazionale si sfideranno, infine, in una tappa conclusiva che si svolgerà presso PHYD, digital venture di The Adecco Group che combina una piattaforma digitale basata sul Cloud Computing e l’Intelligenza Artificiale di Microsoft, con un hub in Via Tortona 31 a Milano.

“TecnicaMente negli anni ha saputo dare un contributo concreto ai ragazzi per aiutarli ad entrare in relazione con le aziende, ad assaporare la sfida di immaginare soluzioni tecniche per risolvere problemi reali e a presentarle alle imprese. Dall’altro canto, le aziende del territorio hanno potuto conoscere i talenti che la scuola stava per preparando per il mercato del lavoro offrendo loro un’opportunità concreta. Le scuole, i dirigenti scolastici e i docenti ci hanno supportato vedendo nel progetto un reale collegamento tra la loro azione didattica e le esigenze del mercato. Nel corso degli anni abbiamo quindi raggiunto numeri davvero importanti e possiamo oggi raccontare una storia di successo orgogliosi delle opportunità concrete che siamo riusciti a creare per i tanti giovani che hanno partecipato all’inziativa, condividendo idee innovative e sostenibili a beneficio anche di tutto l’ecosistema territoriale ” - ha dichiarato Massimiliano Medri, Managing Director Adecco Italia.