Recentemente si è conclusa la fase di assegnazione della concessione del chiosco di proprietà comunale adiacente al parco della località Pozze, situato tra via Fenil Nuovo Molini e via Lombardia, a Lonato del Garda, che avrebbe finalmente trovato un gestore in seguito alla rimodulazione del bando di metà marzo, che non aveva avuto successo alla prima emissione, avvenuta verso la fine di gennaio. Le finalità della concessione non sono di carattere meramente economico, infatti il bando era rivolto agli enti del terzo settore, volto quindi a promuovere un progetto in grado d’incentivare lo sviluppo culturale, sociale ed economico locale, a beneficio del quartiere nel quale si colloca la struttura, nonché di tutta la comunità cittadina lonatese. Il soggetto che prenderà in gestione il chiosco proviene però da lontano, si tratta infatti della cooperativa sociale “La Kometa”, un’associazione senza scopo di lucro con sede nel comune sardo di Mogoro, in provincia di Oristano.

L’Assessore al Bilancio e Patrimonio, Massimo Castellini, ha sottolineato in merito all’impostazione della concessione: “L’obiettivo è offrire occasioni di socializzazione per costruire rapporti con la cittadinanza. Nel bando viene richiesta l’assunzione, da parte del concessionario, di lavoratori svantaggiati o invalidi, al fine di sostenere queste categorie. Oltre alle normali mansioni attinenti alla gestione bar, si dovranno coinvolgere altre associazioni del territorio per organizzare attività che possano interessare i giovani. Un progetto molto interessante, per dare la possibilità a tutti di godere a pieno degli spazi che il parco offre e poter sostare in un ambiente nuovo e confortevole”.

Anche il Sindaco di Lonato del Garda, Roberto Tardani, si è detto soddisfatto della riuscita assegnazione, ricordando l’importanza della riqualificazione dell’area del ripristino degli spazi, al fine di offrire un servizio ulteriore alla cittadinanza e incentivare la socializzazione, nonché l’inclusione, in particolar modo tra i giovani.