Lonato: nasce lo Sportello Informativo sui servizi di carattere sociale
Sarà aperto a partire da domani 15 luglio: un progetto che vede l'arrivo di un nuovo punto di riferimento in tema di solidarietà sociale

Come è stato annunciato quest'oggi dal Comune di Lonato del Garda, all'interno dell’ambito dello Sportello di Solidarietà Sociale comunale, a partire da domani, sabato 15 luglio 2023, si promuove un nuovo servizio denominato "Sportello Informativo", una sorta di sportello di ascolto che ha come obiettivo quello di offrire informazioni e primo orientamento a tutti i cittadini sulla rete dei servizi di carattere sociale e socio-sanitario del territorio.
Il servizio, in collaborazione anche con l’Associazione San Vincenzo de Paoli e la Parrocchia di Lonato e gestito da volontari, è ad accesso libero e gratuito ogni sabato dalle ore 8.30 alle ore 10.30 presso la Comunità Missionaria di Villaregia: qui è anche prevista la distribuzione di pacchi alimentari, per un progetto che ad oggi offre sostegno alimentare a 70 nuclei familiari residenti a Lonato.
Lo Sportello di Solidarietà Sociale
Il progetto "Sportello di Solidarietà Sociale" nasce nel 2020, a pochi mesi dall’inizio della pandemia, come “Sportello Alimentare Solidale”, con l’obiettivo di fornire un sostegno concreto alle famiglie e alle persone maggiormente esposte agli effetti economici derivanti dall’emergenza Covid-19, garantendo l’accesso ai beni alimentari e di prima necessità, avvalendosi della collaborazione con l’Associazione Maremosso per la gestione dei ritiri e distribuzione delle donazioni e/o eccedenze alimentari sul territorio di Lonato.
In tale contesto, grazie al lavoro sinergico svolto dal gruppo inter associativo di volontari, nel 2021 si consolida anche il progetto "Re Start - sua eccedenza il cibo", che vede partecipi giovani tra i 16 e i 25 anni per il recupero e la redistribuzione settimanale di eccedenze alimentari da esercenti lonatesi.
Dato il riscontro positivo ottenuto dalla gestione di tali attività, nel 2022 l’Amministrazione Comunale ha approvato, con delibera di Giunta, l’accordo di collaborazione tra il Comune di Lonato del Garda, la Comunità Missionaria di Villaregia e l’Associazione Maremosso, per il servizio di recupero e distribuzione di viveri ed altri generi denominato “Sportello di Solidarietà Sociale”, regolamentando le forme di sostegno e le modalità di collaborazione in relazione all’organizzazione logistica del centro per il servizio di recupero e distribuzione viveri e altri generi.

Tutte le informazioni relative al progetto sono disponibili sul sito web istituzionale, dal quale è possibile scaricare anche il modulo da compilare in caso di necessità di aiuto alimentare.
Per partecipare ai progetti come volontario o fornitore, è possibile mandare un’email agli indirizzi sportellodisolidarieta.lonato@gmail.com - restart.suaeccedenzailcibo@gmail.com -
assistentesociale3@comune.lonato.bs.it.