L’istituto di Istruzione Superiore Cerebotani di Lonato del Garda si è aggiudicato la finale dell’Automotive Challenge, il contest organizzato da Adecco con l’obiettivo di mettere in contatto gli studenti e le aziende del territorio bresciano, attraverso lo scambio di idee e la creazione di progetti sul tema dell’innovazione e dell’automotive.

La squadra vincente ha trionfato con il progetto “Hydrogen Recharge Tester”, un banco di prova che simula l’innesto e il disinnesto di un mandrino per la ricarica di veicoli ad idrogeno, realizzato in collaborazione con l’azienda Westport Fuel Systems.

Il progetto ha visto coinvolti 15 studenti dell'IIS Cerebotani e dell’ITIS Beretta di Gardone Val Trompia, il quale, a sua volta, ha affrontato la sfida presentando tre progetti realizzati in collaborazione con l'azienda Prodotti Baumann. Tre studenti coinvolti nell’iniziativa avranno l’opportunità di essere assunti a tempo indeterminato da Adecco, coerentemente con l’obiettivo dell’azienda di investire sui giovani talenti e assumere entro la fine dell’anno 500 profili legati ai progetti Education.

Una giuria composta da importanti aziende del territorio, tra cui Feralpi Group, Tecnopress, Viba, Maxion Wheels, Gitis e Aqm, enti locali e università, ha valutato i progetti e decretato il vincitore sulla base dei criteri di complessità tecnica, efficacia e chiarezza nella presentazione, fattibilità e applicabilità al mondo industriale/produttivo, contenuti di innovazione, ecosostenibilità ed inclusività del progetto.

L'Automotive Challenge è stata un’occasione straordinaria che ha dimostrato l'impegno e la creatività degli studenti nella risoluzione di problemi reali per le aziende, ma anche un luogo stimolante di scambio di idee e opinioni. Il successo di questo contest, senza dimenticare in questi giorni la ripartenza della decima edizione del progetto TecnicaMente, è la prova di come queste iniziative che nascono con la finalità di avvicinare i ragazzi e le imprese siano uno strumento vincente per stimolare l'innovazione e preparare le nuove generazioni alle sfide del futuro ha commentato Silvia Piccardo, Operations People Advisor Brescia di Adecco