Il Comune di Lonato implementa la sicurezza presso aree verdi e frazioni
Nuovi occhi elettronici per proteggere i parchi e le aree verdi, un aiuto tecnologico a supporto della polizia locale per il controllo del territorio

Al fine di prevenire atti di vandalismo, degrado urbano e inciviltà, ha preso il via presso il Comune di Lonato il progetto denominato "La videosorveglianza per la sicurezza dei parchi di Lonato del Garda" relativo all’installazione di una cinquantina di telecamere e di 16 boxty di videosorveglianza nei parchi e zone verdi del centro e delle frazioni come Esenta, Centenaro, Sedena, Barcuzzi, ecc.
Per avviare il progetto, con l'arrivo di nuove telecamere sicure e tecnologicamente avanzate, che saranno a disposizione della Polizia Locale e Forze dell’Ordine, l'Amministrazione ha partecipato al bando promosso da Regione Lombardia, “Sistemi di videosorveglianza nei parchi e nelle aree protette”. Comune che è stato ammesso al finanziamento per un importo pari a 65.915 euro con il cofinanziamento assegnato agli Enti beneficiari nella misura dell’80% del costo del progetto validato, a cui si sommeranno 16.478,89 euro dalle case comunali.

“Lo scopo di questa estensione - come specificato dal consigliere incaricato alla pubblica sicurezza, Roberto Vanaria - è quello di garantire maggiore sicurezza ai soggetti deboli che frequentano abitualmente i parchi comunali, aree verdi esterne e l’area esterna al palazzetto per prevenire atti vandalici e reati".
"La Smart city lonatese, oltre alle soluzioni integrate in questi anni e a nuovi servizi che presto arriveranno, guarda anche alla sicurezza e all’innovazione tecnologica, messa al servizio dei nostri concittadini”. Commenta anche l’Assessore all’Innovazione Tecnologica e Smart City, Massimo Castellini. “L’estensione dell’impianto di videosorveglianza interesserà le aree verdi selezionate tenendo conto delle criticità individuate durante il servizio svolto dalla Polizia Locale, nonché dopo aver accolto le segnalazioni e le esigenze manifestate dalla popolazione”.
Infine, il sindaco Roberto Tardani così commenta ricordando uno dei pilastri di mandato: “Sicurezza per le persone, le proprietà, il territorio, l’ambiente. Queste sono le linee di governo che abbiamo stabilito per il nostro programma di mandato 2020/2025. Linee guida precise volte al miglioramento della qualità dei servizi offerti ai nostri cittadini. Per questo ritengo di fondamentale importanza aver colto l’opportunità di partecipare al bando promosso da Regione Lombardia, un rilevante sostegno per la realizzazione di un progetto di grande valore per il territorio e i lonatesi”.