Lonato: il Consiglio Comunale approva il "divorzio" delle Polizie Locali
I Consiglieri Comunali lonatesi hanno approvato all'unanimità l'uscita dalla convenzione dei comandi di Polizia Locale con Bedizzole e Calcinato.

Il divorzio è cosa fatta, nell’ultima seduta del Consiglio Comunale di Lonato del Garda la maggioranza ha dato il via libera all’uscita dell’ente locale dalla convenzione per la condivisione dei servizi della Polizia Locale con i comuni di Bedizzole e Calcinato, stipulata alcuni anni fa con l’obiettivo di contenere i costi di gestione.
Il Sindaco di Lonato, Roberto Tardani, ha sottolineato, durante lo svolgimento dell’assemblea, come la decisione sia stata presa in piena concordia con le altre parti contraenti, un divorzio consensuale in pratica. Le cause che hanno portato alla decisione sono molteplici, a pesare è stata soprattutto l’estensione del territorio lonatese, che per sua natura necessita di una maggiore quantità di agenti, che secondo il Sindaco saranno incrementati di alcune unità grazie all’uscita dalla convenzione, determinando un migliore servizio per i cittadini. A pesare è stata anche la ripartizione delle risorse derivanti dalle contravvenzioni che, secondo i lonatesi, sarebbe stata eccessivamente vantaggiosa per gli altri due comuni, mentre è stato ritenuto maggiormente opportuno avere la possibilità di reinvestire il raccolto nelle infrastrutture stradali locali.
Le opposizioni hanno condiviso all’unanimità la decisione dell’amministrazione comunale in carica di rescindere dalla convenzione, sottolineando però come esse fossero state contrarie all’entrata sin dall’inizio, svariati anni fa.