L’amministrazione comunale di Lonato del Garda, su iniziativa dell’Assessorato alla Cultura, Turismo ed Eventi, in collaborazione con l’associazione dei commercianti e degli artigiani lonatesi, ha organizzato per tutto l’arco della giornata di domenica 11 giugno, dalle 9 di mattina alle 11 della sera, la prima edizione di un accattivante evento musicale: il Lonato Street Live.

Il programma della manifestazione prevede tutta una serie di esibizioni artistiche di vario genere, dal pop al rock, dal soul alle cover, che si svolgeranno in momenti diversi nel corso della giornata, in svariate postazioni del centro storico, affinché venga dato risalto anche a quegli angoli solitamente meno frequentati, ma non per questo mento pregiati, del territorio lonatese. Tra i luoghi interessati si trova la sede della fondazione Madonna del Corlo, piazza Martiri della Libertà, piazza Savoldi e piazza Gramsci, oltre alla suggestiva cornice della chiesa della Beata Vergine del Corlo. L’evento sarà anche un bel momento di aggregazione per la cittadinanza, che darà l’occasione di ascoltare i più diversi generi musicali sia ai neofiti che agli appassionati di lungo corso, portando contemporaneamente, vivacità nel centro storico della Città. Nel particolare, le informazioni relative all’evento, come l’elenco degli artisti che si esibiranno, i luoghi e gli orari dei concerti, sono consultabili presso il sito internet istituzionale di Lonato Turismo, o attraverso i canali social del Comune.

La locandina dell'evento.

L’Assessore lonatese alla Cultura, Turismo ed Eventi, Mariangela Musci, ha spiegato: “Lonato Street Live è il risultato di un importante lavoro di coinvolgimento e coordinamento delle competenze e della volontà realizzativa di variegate realtà territoriali, che sublimeranno in un’ampia offerta musicale composta da 180 partecipanti dai più svariati stili ed esperienze, divisi in 5 postazioni sparse per tutto il centro storico. Un ringraziamento va al direttivo, composto da Vanessa Carullo, Mirko Cominelli, Giovanni Boscaini, Paolo Sigurtà, Stefano Romanini, Tiziano Tosadori e Alessandro Gallina”.

Il Sindaco di Lonato del Garda, Roberto Tardani, ha commentato: “In quest’occasione la musica diventa una forma di aggregazione e socialità, che si traduce in una giornata di festa, la quale si si svolgerà all’insegna della spensieratezza e della voglia di stare insieme, di condividere un momento speciale, alla scoperta del nostro territorio e di tutte le sue peculiarità”.