Lonato del Garda: in stazione arriva Rovatinsky
L'esposizione del popolare artista calcinatese si terrà nella giornata di domenica 19 febbraio presso il centro socioculturale "La Stazione".

Nel corso del mese di febbraio, presso il centro socioculturale “La Stazione” di Lonato del Garda, ricavato in alcuni degli spazi della stazione ferroviaria del paese, caduta in disuso negli ultimi decenni, triste sorte di molte strutture simili nei comuni non più serviti dai treni, che ha trovato nuova vita come centro di aggregazione, sono in programma diversi eventi interessanti. La realizzazione del centro è stata possibile grazie a un accordo intercorso con le Ferrovie dello Stato, che hanno concesso alla Pro Loco, all’Associazione storico-archeologica “La Polada” e dagli Escursionisti di Lonato il primo piano dello stabile, rimasto inutilizzato per lunghi anni, riallestito e inaugurato all’inizio di settembre dello scorso anno.
Il primo evento in programma, in ordine cronologico, riguarda una mostra dedicata a Rovatinsky, un artista originario di Calcinato, noto per la creazione e apposizione anche in spazi pubblici di piccoli mosaici ispirati all’universo dei videogiochi. Nel corso del tempo le sue opere, dapprima comparse a Calcinatello, sono spuntate in tutto il bacino del basso Garda bresciano, comprendendo comuni come Desenzano, Moniga, Padenghe, Sirmione, appunto Lonato e anche Castiglione delle Stiviere, oltre a luoghi esteri come Ibiza, Malta e Cherso, in Croazia. Per l’occasione, l’artista avrebbe creato la raffigurazione di un convoglio Frecciarossa, immaginando di farlo sostare presso la piccola stazione lonatese. La mostra si terrà domenica 19 febbraio, in concomitanza con il tradizionale “Mercantico” lonatese dell’antiquariato, dalle dieci di mattina alle sei di sera, nella stazione ferroviaria di Lonato del Garda, situata presso il piazzale Vittorio Veneto.