Nella giornata di sabato 4 novembre, in occasione della Festa delle Forze Armate, nonché anniversario dell’entrata in vigore dell’Armistizio di Villa Giusti, che ha segnato la vittoriosa conclusione della Prima Guerra Mondiale e il completamento finale dell’unità nazionale italiana, il Comune di Lonato del Garda ha organizzato una serie di celebrazioni che si svolgeranno in centro storico e nelle frazioni, raccomandando alla popolazione di esporre la bandiera Tricolore dalle finestre delle proprie case.

Vi sarà, come ormai da tradizione, una celebrazione con corteo nel capoluogo, che inizierà alle 10 di mattina con il ritrovo presso piazza Martiri della Libertà. Alle 10.15 il corteo, insieme al Corpo Musicale di Lonato del Garda, che seguirà tutta la cerimonia, partirà e si dirigerà verso la Basilica di San Giovanni Battista, in cui sarà celebrata la Santa Messa in suffragio ai caduti alle 10.30, al termine della quale si terrà, nuovamente in piazza Martiri della Libertà, la cerimonia dell’alzabandiera davanti al monumento ai caduti, alla base del quale, alla presenza di varie autorità locali, civili e militari, nonché a rappresentanze delle associazioni combattentistiche d’arma e delle scolaresche, il Sindaco deporrà una corona d’alloro.

Anche le frazioni saranno interessate dalle celebrazioni nella medesima giornata: a Esenta e presso Centenaro, rispettivamente alle 4 e alle 5 del pomeriggio, si terranno due commemorazioni solenni e la deposizione di una corona d’alloro presso ciascuno dei rispettivi monumenti ai caduti. Il programma delle celebrazioni è consultabile presso il sito internet istituzionale del Comune di Lonato del Garda.