Lonato: la campagna "VacciniAMO Garda" prolungata fino al 31 luglio
Obiettivo di ASST è raggiungere una popolazione sempre più protetta dalle malattie infettive. Gli orari di apertura dell'Hub vaccinale di Lonato

Visti gli importanti numeri raggiunti sul territorio del Basso Garda, ASST ha comunicato nelle ultime ore che la campagna "VacciniAMO Garda" sarà prorogata per tutto il mese di luglio.
L’obiettivo di questa iniziativa, come spiegato dalla stessa azienda socio-sanitaria benacense, è quello di raggiungere una popolazione sempre più protetta dalle malattie infettive.
Dal 1 al 31 luglio l'Hub vaccinale di Lonato sarà infatti aperto il lunedì dalle 14 alle 16.30 e dal martedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 16.30. Previsto il libero accesso degli utenti di tutte le fasce di età, con particolare attenzione alle persone fragili e con patologie croniche, per le seguenti vaccinazioni gratuite: MPRV (Morbillo-Parotide-Rosolia-Varicella) e dTpa (Difterite-Tetano-Pertosse) per tutti i soggetti richiedenti.
Mentre per il Papillomavirus si potranno vaccinare la popolazione femminile di età compresa tra i 18-26 anni, nate dal 1997 in poi, e la popolazione maschile tra gli 11 e 18 anni, nati dal 2006, non ancora vaccinati e alcune categorie a rischio. Per l’Herpes zoster tutti i soggetti mai vaccinati nati dal 1952 al 1958 compresi ed alcune categorie a rischio. Per il Pneumococco, per tutti i soggetti nati dal 1952 al 1958 compresi ed alcune categorie a rischio.
Per maggiori informazioni chiedere al Medico di Medicina Generale e al Pediatra di Libera Scelta.