Nella mattinata di ieri, martedì 21 febbraio, presso la sala Celesti del municipio del Comune di Lonato del Garda, il Presidente dell’Associazione “Amici della Protezione Civile”, Alessandro Gallina, e il Coordinatore della Protezione Civile Lonato-Bedizzole, Fiorenzo Bresciani, hanno ufficializzato la chiusura della campagna di raccolta fondi “Tendiamoci una mano”, inaugurata nel dicembre dello scorso anno, preludio di una futura dimostrazione pubblica degli effetti della stessa, che dovrebbe svolgersi in primavera. Il progetto, volto a reperire risorse per l’acquisto di nuovi materiali e mezzi, ha ampiamente superato le aspettative, raccogliendo poco meno del doppio della cifra prospettata. Infatti, rispetto a un obiettivo di circa ventiseimila euro, sono stati raccolti più di quarantaquattromila euro, grazie al contributo di duecentocinquanta donatori, tra i quali ben sessanta aziende.

Riguardo alle finalità della raccolta fondi, il Presidente Gallina ha spiegato: “Questo progetto che è stato allestito per poter acquistare delle attrezzature moderne, che permetteranno di allestire un campo d’accoglienza in poche ore, completo di tende pneumatiche e tutti gli accessori necessari per ospitare un minimo di dieci persone, garantendo comfort e sicurezza. Il crowdfunding è stato reso possibile grazie al sostegno di Banca Bcc del Garda di Montichiari, nello specifico grazie al progetto CREO, che prevedeva la possibilità per le Associazioni del territorio di partecipare a un bando al quale presentare progetti con finalità sociale”.

L’Assessore al Bilancio e Patrimonio del Comune di Lonato del Garda, Massimo Castellini, presente alla conferenza, ha commentato ringraziando chi ha reso possibile la riuscita del progetto: “Fare il volontario significa dedicare il proprio tempo alla protezione degli altri e del territorio. Usciamo da un periodo che ha stravolto le nostre vite e le nostre abitudini, proprio in questo contesto abbiamo potuto comprendere quanto sia fondamentale l’opera dei volontari sul territorio. Il nostro gruppo della Protezione Civile è un vero e proprio fiore all’occhiello, un esercito del bene, di cui sono veramente orgoglioso e che ringrazio anche per tutte le attività formative proposte nelle scuole, come atto di sensibilizzazione e modo per avvicinare i giovani a realtà indispensabili per la nostra protezione”.

Dopo aver portato i saluti del suo Sindaco, l’Assessore alla Sicurezza del Comune di Bedizzole, Giuseppe Berthoud, ha espresso i propri ringraziamenti e commentato: “Vedere un gruppo così coeso trasmette il vero senso del volontariato. Questo fa sì che la vostra azione si propaghi. Ringrazio gli uomini e le donne di questo gruppo e spero che nel tempo vi possiate allargare, perché ve lo meritate. Grazie perché siete forti e per tutto ciò che fate”.