Lonato: approvato il progetto per il nuovo centro sportivo, 7 milioni di euro per 90mila metri quadri
La Giunta lonatese ha approvato l'attesissimo progetto per il nuovo centro sportivo, sullo sfondo la corsa dei partiti per intestarsene la paternità.

La Giunta Comunale di Lonato del Garda ha approvato nei giorni scorsi il progetto definitivo del Centro Sportivo Comunale Polivalente, un grande complesso da più di novantamila metri quadrati, per un costo di poco superiore ai sette milioni di euro, che dovrebbe sorgere tra la frazione Bettola e la località Pozze. Allo scopo di finanziare almeno in parte l’opera, nella delibera è stata approvata anche la presentazione della domanda al “Fondo Sport e Periferie 2022”, stanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che dovrebbe portare circa settecentomila euro al progetto, ma che in caso di non accoglimento già si pensa di reperire tramite l’apertura di un mutuo.
Il resto dei fondi dovrebbe essere fornito rispettivamente dall’ente locale e dalla Feralpi, la cui società sportiva calcistica sarà probabilmente il principale utilizzatore del complesso. Il futuro impianto prevede infatti la realizzazione di uno stadio con annessa biglietteria, quattro campi da calcio regolamentari, oltre a un campo ridotto per i giovanissimi e spazi dedicati ad altri sport, tra i quali tennis e padel, nonché strutture di servizio e ristoro, come bar e spogliatoi.
Lonato del Garda aspettava da decenni questo punto di svolta, la realizzazione di un centro sportivo era infatti stato non solo un grande tema dell’ultima campagna elettorale, ma anche delle precedenti. Non stupisce quindi la gara di velocità ingaggiata nel tentativo d’intestarsi l’opera. A bruciare gli altri partiti con un fulmineo scatto in avanti è stato il gruppo di Fratelli d’Italia, che secondo una nota avrebbe “caldeggiato fortemente la concretizzazione” nonostante, a quanto risulti, non sia assegnatario di deleghe che si occupano di opere pubbliche o sport, ma l’entusiasmo era evidentemente incontenibile. A seguire le altre liste, che avrebbero ringraziato il comparto burocratico lonatese per “l’impegno profuso dalle strutture amministrative del Comune” con un comunicato congiunto.