Il Comune di Lonato è alla ricerca di una nuova gestione per il Chiosco-bar G. Pozze, di proprietà comunale e attualmente inutilizzato, per il quale è stato pubblicato nelle ultime ore l'avviso per la relativa gara di aggiudicazione

Domande che saranno raccolte fino alle ore 12 del 28 febbraio per tutti gli enti del terzo settore interessati alla struttura presente all’interno del Parco G. Papa in via Fenil Nuovo Molini, che sarà sempre destinata all’attività di somministrazione di alimenti e bevande per una gestione di 15 anni.

Come spiegato dal Comune di Lonato, "l’Amministrazione comunale si pone l’obiettivo di promuovere la valorizzazione degli immobili comunali non utilizzati e con necessità di interventi di ristrutturazione e manutenzione ordinaria, da destinare alle Associazioni e/o ad Enti del Terzo Settore per la promozione di progettualità che possano incentivare sul territorio lo sviluppo culturale, sociale ed economico a beneficio di tutta la Città e i suoi cittadini, garantendo allo stesso tempo la conservazione del Patrimonio comunale".

Proprio la lunga concessione è stata infatti pensata per permettere l’ammortamento dell’investimento economico necessario all’avvio dell’attività commerciale e alla riqualificazione dell’immobile, composto da tre corpi per una superficie complessiva attuale di 308 mq.

Le parole del Sindaco Tardani e dell'Assessore Castellini

“L’obiettivo è offrire occasioni di socializzazione per costruire rapporti con la cittadinanza. Un vero e proprio “Social Bar” con la funzione di punto di incontro, scambio e reciproca conoscenza tra persone, istituzione e cittadinanza. Nel bando viene richiesta l’assunzione, da parte del concessionario, di lavoratori svantaggiati o invalidi civili, al fine di poter sostenere e supportare queste categorie".

Questo quanto spiegato dall'Assessore al Bilancio e Patrimonio, Massimo Castellini, che prosegue: "Oltre alle normali attività attinenti alla gestione bar, si dovranno attivare iniziative che possano coinvolgere altre associazioni del territorio (ad esempio le associazioni sportive) per organizzare serate a tema, piccoli laboratori che possano interessare i giovani. Un progetto molto interessante per incentivare e dare la possibilità a tutti di godere a pieno degli spazi estesi che il parco offre e poter sostare per un drink o uno spuntino in un ambiente nuovo e confortevole.

Anche il Sindaco Roberto Tardani rimarca come la struttura "sarà sicuramente un ottimo punto dappoggio per lAmministrazione anche in occasione del Green Park, liniziativa che promuove lo sport per tutti nei parchi del territorio, garantendo un servizio di ristoro. Affidare la gestione di questo spazio ad Enti del Terzo settore è sicuramente un buon modo per determinare la qualità del servizio offerto, che possa incrementare ed incentivare la socialità, linclusione e lo spirito di stare insieme che tanto è venuto a mancare, in particolar modo tra le fasce detà più giovani.