In questi giorni a Padenghe, presso l’hotel West Garda, si sta svolgendo l’Italian Travel Workshop (ITW Nova), un evento volto alla formazione in ambito di promozione e commercializzazione delle attività turistiche, in particolare dedicato al turismo naturalistico e slow, vacanza attiva, outdoor, open air, cicloturismo e agriturismo.

Nell’ultimo decennio si è consolidata la tendenza che vede i vacanzieri prediligere turismo lento e a contatto con la natura, possibilità sportive e ambienti incontaminati, a cui abbinare attività come tour enogastronomici, shopping e cultura. Tendenza che ha accelerato in seguito alla pandemia, e che oggi i tour operator faticano a soddisfare.

A questo vuole rispondere l’edizione gardesana dell’ITW Nova: ideata da Comitel & Partners, ma anche voluto da Visit Brescia, l’evento, dal 16 al 18 maggio, incontra a Padenghe sul Garda oltre settanta imprese del comparto turistico italiano, per dialogare con oltre cinquanta agenzie viaggi estere.

Lunedì 16 maggio si è svolto il workshop a Padenghe sul Garda, con incontri tra domanda e offerta durante l’intera giornata. Martedì 17 sono partiti quattro tour nella provincia bresciana, per effettuate visite nei luoghi del turismo e toccare con mano l’offerta di Val Camonica, Val Sabbia, lago d’Idro, Franciacorta, lago d’Iseo, e Valtenesi. Il 18 si è quindi concluso l’evento.