Lazise: il Comune aderisce alla raccolta tappi per i malati oncologici
Il ricavato dalla vendita sarà interamente devoluto all’associazione Via di Natale di Aviano, in favore dei malati oncologici e le loro famiglie.

L’Amministrazione comunale di Lazise ha recentemente aderito in via ufficiale all’iniziativa di raccolta e vendita dei tappi di bottiglia, al fine di donare quanto raccolto a favore della Casa Via di Natale di Aviano, in Provincia di Pordenone.
Il denaro raccolto andrà a sostenere le attività della sopracitata associazione, che si occupa principalmente di accogliere e ospitare i malati in cura al Centro di Riferimento Oncologico di Aviano e i loro famigliari effettuando, quando necessario, la terapia del dolore e le cure palliative, offrendo gratuitamente visite specialistiche in ambulatorio. La finalità dell’iniziativa è inoltre duplice, infatti contribuirà anche, dal lato dell’ambiente, a favorire la raccolta differenziata nel territorio comunale di Lazise. Nella pratica, i tappi saranno raccolti dai volontari dell’associazione Locara in tre località del comune, ovvero piazzale Marra per il centro abitato principale, piazza Marengo per Pacengo e l’ecocentro Prati per Colà. In seguito il materiale, tappi di plastica, sughero e alluminio, sarà venduto alle aziende del settore del recupero dei materiali, con l’intero ricavato che verrà devoluto, un’attività questa che da diversi anni, grazie all’azione locale di molti volontari in tutta Italia, finanzia le preziose attività dell'associazione Via di Natale in favore dei malati oncologici e dei loro parenti.