Non si arrestano nemmeno a Ferragosto il pattugliamento e gli interventi di bonifica sul territorio da parte del gruppo Racmen/women Dese, con gli instancabili volontari impegnati questa mattina nella rimozione di alcuni pericolosi oggetti in metallo rinvenuti sulla spiaggia e sul fondale antistante l'idroscalo desenzanese.

Come infatti mostrato da un post sulla pagina Facebook di Enzo Fattori, ispiratore della nascita del gruppo, sono stati rinvenuti alcuni pezzi di lamiera pericolosamente abbandonati sul fondale del lago, divenuto in questo periodo un prolungamento della spiaggia libera a causa dei bassi livelli delle acque. Vere e proprie "trappole" affilate che spuntavano dal terreno, e che avrebbero potuto portare a gravi conseguenze in questo periodo di grande affollamento turistico sui lidi benacensi.

Foto e video che contribuiscono a testimoniare l'incuria che ancora troppo spesso caratterizza il modo in cui viene "trattato" il Garda e i suoi frequentatori, a maggior ragione visto anche il particolare ritrovamento effettuato dai Rac sempre questa mattina, a una decina di metri dall'inizio delle acque.

È stato infatti individuato e rimosso un grande cancello in metallo che, invece di essere appositamente smaltito, era stato abbandonato sul fondale diversi metri a largo della spiaggia, con ogni probabilità presente una volta all'ingresso del vecchio molo in legno situato sul lido antistante l'area militare.

Per vedere le testimonianze dei ritrovamenti odierni, il tutto è stato appunto postato sulla pagina Facebook di Enzo Fattori.