La Settimana europea della mobilità sostenibile (European Mobility Week) è la campagna della Commissione Europea per una mobilità urbana sostenibile che si svolge quest’anno dal 16 al 22 settembre, promuovendo il tema "migliori connessioni", dedicato alle sinergie tra persone e luoghi, e quindi trasporto pubblico, pianificazione e politica.

La Regione del Veneto, che partecipa anche al progetto europeo Life Prepair con la finalità di incentivare azioni di miglioramento della qualità dell’aria, si propone da tempo di limitare le emissioni di inquinanti atmosferici. Mobilità sostenibile e intermodalità del trasporto pubblico sono tra gli interventi già previsti dal Piano Regionale dei Trasporti.

Il 22 settembre, nella sala civica di Peschiera del Garda, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 addetti ai lavori e cittadini potranno partecipare alla Giornata Regionale della mobilità elettrica, dedicata al trasporto sostenibile nel bacino gardesano, in particolare –ma non solo- alla mobilità elettrica in acqua.

Molti i temi trattati per meglio comprendere la tecnologia ed i processi coinvolti nello sviluppo di mezzi elettrici e i vantaggi del loro uso, che contribuiranno ad accrescere la conoscenza dello stato dell’arte della mobilità elettrica, verso modelli di sostenibilità ambientale sempre più elevati, a cui si può giungere non solo con investimenti pubblici, ma soprattutto con una nuova consapevolezza di cambiamento comportamentale.

Per consultare il programma: https://bit.ly/3LySNDi

Per collegarsi da remoto all'evento cliccare il link: meet.google.com/ffk-fzfn-gzo