La cultura dell'olio nelle scuole a San Felice
Arriva alla conclusione l'edizione annuale del progetto didattico "Olio in Cattedra", i lavori saranno mostrati mercoledì 1 giugno.

Il Comune di San Felice del Benaco, attraverso l'impegno degli assessorati all'agricoltura e istruzione, in collaborazione con l'Associazione nazionale Città dell'Olio e la Scuola Primaria “B. Rubelli”, ha partecipato al progetto didattico “Olio in cattedra 2022”, a cui hanno lavorato tutte le classi dell’istituto, coadiuvate dagli insegnanti.
Il progetto “Olio in Cattedra” ha l’obiettivo di promuovere, nei bambini e nei giovani, la conoscenza dell’olio extravergine quale cibo italiano a tutti gli effetti, un’eccellenza gastronomica mondiale, ma anche un forte elemento culturale e identitario. Esso si articola in quattro progettualità, mirate alle scuole elementari e medie, nonché agli istituti alberghieri e agrari. Ogni anno migliaia di studenti (7516 in questa edizione, divisi su 475 classi, 119 scuole e 103 comuni) partecipano al progetto presentando i loro elaborati e le ricerche sul mondo dell’olio.
In rappresentanza dell'Istituto Rubelli, la classe V illustrerà mercoledì 1 giugno, nella Casa Comunale, alcuni tra lavori svolti durante l'anno scolastico, al fine di far conoscere e promuovere la cultura dell’olio e del paesaggio olivicolo nelle scuole elementari e di grado superiore.