La "Cassetta Rossa" per le vittime di violenza
Presente presso la sede Municipale di Malcesine una speciale cassetta postale gestita dalla Polizia Locale

Il Comune di Malcesine, da sempre impegnato nella sensibilizzazione e nell'informazione contro ogni forma di violenza nei confronti delle donne, vittime di soprusi fisici e psicologici, ha istituito "La Cassetta Rossa", una cassetta postale posizionata dietro la Sede Municipale all'interno della quale sarà possibile inserire segnalazioni scritte da parte di donne vittime di ogni forma di violenza, da quella fisica a quella psicologica, da quella domestica a quella pubblica, da quella nel lavoro e quella economica.
La cassetta sarà chiusa a chiave e gestita esclusivamente dalla Polizia Locale che ogni giorno controllerà al suo interno la presenza di eventuali segnalazioni, garantendo l'assoluto rispetto della privacy e l'attivazione, attraverso gli organi e gli uffici competenti, di ogni iniziativa atta alla soluzione della problematica evidenziata.
Come riportato all'interno dell'avviso pubblicato dal Comune di Malcesine, si invitano tutti i cittadini che conoscono situazioni di violenza nei confronti di qualsiasi persona a segnalare tali fatti, anche in forma anonima, attraverso la "Cassetta Rossa", al fine di poter aiutare chi non ha la forza, il coraggio o la possibilità di farlo da sé.
"Insieme possiamo fare la differenza per riuscire da situazioni di costrizione fisica e psicologica, confermando il massimo impegno per la riaffermazione della propria dignità, quale diritto inviolabile".
Si ricorda infine che la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Pari Opportunità - promuove il servizio pubblico del 1522, un numero gratuito e attivo 24h su 24 che accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.