Interventi sull'acquedotto a Desenzano: viabilità modificata fino al 28 aprile
Al via dal 13 marzo gli interventi presso diverse aree della città, con ricadute sulla circolazione interna: queste le modifiche imminenti

Saranno settimane importanti a Desenzano quelle a venire per quanto riguarda gli interventi necessari alla realizzazione della nuova rete acquedotto per conto di "Acque Bresciane Srl", che coinvolgeranno anche la viabilità interna al territorio comunale.
Come infatti disposto quest'oggi attraverso specifica ordinanza, per consentire il primo stralcio di lavori in sicurezza verrà modificata la viabilità nel periodo dal 13 marzo al 28 aprile nelle seguenti aree: via Castello, vicolo Fosse Castello, via Rivali di Sopra, piazzale B. Fracassi e via Monte Grappa.
La posa della segnaletica necessaria, sia diurna che notturna, di preavviso e deviazione avverrà almeno 48 ore prima dell'inizio dei lavori ove istituito il divieto di sosta o il divieto di transito.

Queste in dettagli le modifiche che entreranno in vigore dal prossimo lunedì 13 marzo:
Via Castello: istituzione del divieto di transito, con conseguente chiusura strada, tratto compreso tra il civico n. 128 e l'intersezione con via Stretta Castello, garantendo sempre il passaggio pedonale.
Prescrizioni: è fatto assoluto divieto di lasciare parcheggiati mezzi d'opera e altri veicoli adibiti alle lavorazioni al di fuori dell'area di lavoro recintata;
Vicolo Fosse Castello: istituzione del divieto di transito, con conseguente chiusura strada, tratto compreso tra le intersezioni con via Castello e via Rivali di Sopra al fine di collocarvi il cassone recupero materiali;
Via Rivali di Sopra: istituzione dell'inversione del senso unico di marcia, con direzione da nord a sud (da vicolo Fosse Castello a via Monte Grappa) e istituzione del doppio senso di marcia dall'intersezione con via Monte Grappa all'ingresso-uscita del parcheggio di piazzale B. Fracassi;
Via Rivali di Sopra: istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata sugli stalli di sosta liberi, a partire dall'intersezione con via Monte Grappa fino all'altezza del palo illuminazione elettrica n. 2951 (ovvero fronte civico n. 8). Se necessario il divieto viene sin d'ora esteso fino all'intersezione con vicolo Fosse Castello, qualora più confacente all'esecuzione in sicurezza della circolazione e alle manovre dei mezzi di cantiere;
Piazzale B. Fracassi: istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata sui primi due stalli di sosta a pagamento collocati sul lato destro in ingresso, per consentire un'area di manovra più ampia ai mezzi di cantiere e ai veicoli in entrata-uscita dall'area di parcheggio;
Via Monte Grama: istituzione del restringimento di carreggiata e del limite di velocità di 30 km/h a partire dall'intersezione con via G. Garibaldi-via Castello e dell'obbligo di arresto all'intersezione all'altezza del tratto curvilineo in prossimità dell'intersezione con via Rivali di Sopra.
Prescrizioni: è fatto obbligo di concordare con I'ufficio tecnico comunale la rimozione e il successivo ripristino dei paletti dissuasori collocati di fronte alla scalinata di accesso alla chiesa di San Giovanni e su via Monte Grappa.