Il Servizio Faunistico della Provincia Autonoma di Trento ha realizzato una serie di consigli e precauzioni da adottare in caso di contatto con un orso. Questo decalogo è stato ripreso in un avviso del Comune di Nago Torbole, al fine di rendere edotti i cittadini nel caso in cui si verifichi questa pericolosa eventualità.

Tra i consigli: segnalare per tempo la propria presenza facendo rumore o parlando ad alta voce; tenere sempre il proprio cane al guinzaglio. Evitare di abbandonare rifiuti, in quanto questo potrebbero attirare gli orsi, tenendo gli avanzi sino al primo cassonetto disponibile. Nel caso in cui l’orso avesse notato l’avventore, questo deve tornare sui propri passi in silenzio, senza disturbarlo, attendendo che questo si allontani. Gli orsi non vanno inseguiti in nessun caso, tantomeno per effettuare fotografie o se ci si trova in auto. Inoltre in caso d’incontro ravvicinato bisogna allontanarsi, ma senza correre, ma nel caso on cui questo si avvicini bisogna restare fermi e far sentire la propria voce, ma senza urlare. Infine, nel malaugurato caso di attacco, il consiglio è quello di mettersi al suolo, faccia a terra e con le mani sulla nuca.

Ulteriori informazioni sono disponibili sulle pagine dedicate ai grandi carnivori del sito internet istituzionale della Provincia Autonoma di Trento.