Imbarcazione alla deriva nella notte: interviene la Guardia Costiera
Un velista è stato soccorso da una motovedetta della Guardia Costiera, con meteo estremo, in seguito all'avaria del motore ausiliario della sua barca.

Nella serata di ieri, giovedì 15 dicembre, verso le sette, un velista, partito nel pomeriggio da Garda e diretto verso il porto di Navene, nel territorio comunale di Malcesine, ha tentato ben dopo il tramonto una sconsiderata navigazione con il lago parecchio mosso e battuto dalla pioggia, nella piena oscurità, trovandosi in difficoltà per l’avaria del piccolo motore ausiliario della sua imbarcazione a vela e perdendo quindi il controllo del natante.
Viste le condizioni di pericolo, il velista ha chiamato la Guardia Costiera di Salò, che ha provveduto a inviare di corsa una motovedetta alla ricerca della barca alla deriva e del suo inerme passeggero. Poco a sud di Malcesine, non senza difficoltà, date le onde alte più di due metri, il vento fortissimo e la pioggia battente, che limitava di molto la visibilità, l’imbarcazione è stata ritrovata e abbordata per verificare lo stato di salute del velista, rimasto sempre in contatto telefonico con la centrale operativa. In seguito, la barca è stata trasferita dagli operatori della Guardia Costiera presso la costa e assicurata a una boa, mentre il diportista è stato riportato a Garda, sua base di partenza.
La Guardia Costiera ha tenuto a ribadire come consultare le previsioni metereologiche e verificare il perfetto funzionamento dei materiali a disposizione sia fondamentale per affrontare una navigazione sicura, oltre a un’attenta autovalutazione delle proprie capacità.