PalaGeorge Montichiari - Ph Fotolive

A inizio giugno, al fine di riempire gli spazi vuoti e rendere maggiormente fruibile l’offerta sportiva del PalaGeorge, in via di rifacimento già da mesi, tanto che ospita ben nove società, è stata convocata una conferenza stampa alla presenza dell’Amministrazione comunale, essendo l’impianto di proprietà pubblica.

Il direttore del PalaGeorge, Samuele Zambon, ha infatti spiegato: “con le difficoltà del Covid abbiamo dovuto immaginare una nuova visione, da qui la decisione di mettere a disposizione delle società sportive spazi che prima avevano un altro utilizzo. Per esempio, il parterre che ospita gli allenamenti del pattinaggio può essere diviso in due, le due palestre retrostanti ospitano una scuola di danza e una società di judo, la sala hospitality, che mantiene la sua funzione nei grandi eventi, può essere resa disponibile per gli allenamenti, e poi ci sono due uffici trasformati in sala pesi e sala fitness. Il nostro primo obiettivo è riempire questi locali, oggi occupati all’80%, e poi, con- fidando nel sostegno degli enti, vorremmo concretizzare un ampliamento con soppalchi in alcune sale, così da ricavare ulteriori superfici, e realizzare il prolungamento della parte frontale dell’impianto, al fine di ottenere una migliore gestione degli eventi, nonché un nuovo spazio da 300 metri quadrati”.

Saranno nuovamente presenti il volley femminile e i concerti, nel contempo l’amministrazione comunale, che supporta il progetto, dichiara: “abbiamo aderito a un bando, con un progetto sostenuto dalla Federazione ciclistica, arriveranno quasi certamente quattro milioni di euro, destinati non solo al velodromo, ma anche a riqualificare tutta l’area della cittadella sportiva”.

Presenti alla conferenza stampa anche il vicesindaco, Angela Franzoni, l’assessore Guido Lanfranchi e il consigliere regionale Claudia Carzeri. Nei vari interventi è stata sottolineata la rilevanza delle società sportive sul fronte del coinvolgimento dei giovani per il futuro del PalaGeorge, nonché dell’importanza che hanno le imprese del territorio a sostegno dello sport.