Nel 2018 Federalberghi Garda Veneto ha realizzato il portale bike-trekking-lagodigarda.it (https://www.bike-trekking-lagodigarda.it/it/), riunendo in un unico portale i circuiti e i sentieri del Garda Veneto e del suo entroterra praticabili in bici e a piedi.

Il portale, disponibile a titolo gratuito per turisti e residenti, è stato rilanciato pochi giorni fa presso il Boffenigo Panorama & Experience Hotel di Costermano sul Garda, in quanto strumento unico su tutto il territorio che gode ora di una rinnovata veste grafica e più di 60 nuovi percorsi, sparsi su 13 diversi Comuni.

Sono infatti stati segnati, tabellati e presi in carico della loro pulizia vista la crescente importanza di un turismo sostenibile e della cura del territorio. Sul network si possono trovare e scaricare le mappe dei sentieri tracciati, con indicazioni relative alla lunghezza dei percorsi, ai tempi di percorrenza e alla difficoltà, il tutto accompagnato da foto rappresentative.

«Quale associazione di categoria di riferimento sul territorio abbiamo puntato già da anni sul cicloturismo e sulla sua incentivazione. Vediamo nel cosiddetto turismo attivo – che negli ultimi anni sta vedendo un’esplosione – un modo per scoprire davvero il territorio, fatto non solo di lago, ma anche di un ricco entroterra – afferma il Presidente di Federalberghi Garda Veneto Ivan De Beni. – Per questo abbiamo investito anche economicamente nel portale bike-trekking-lagodigarda.it, cercando di valorizzare percorsi già esistenti e renderli disponibili in un collettore unico. Ci auguriamo che anche i Comuni che ancora non sono presenti mettano in cantiere presto la loro partecipazione».

L’offerta del portale è stata ampliata e aggiornata grazie al lavoro e alla consulenza tecnica della digital agency di Verona WinTrade, specializzata in progettazione e sviluppo siti web, piattaforme e-commerce, campagne di digital marketing e sui social media, che da 20 anni collabora con la realtà e alla consulenza del Dott. Maurizio Marogna, giornalista ed esperto di territorio che ha personalmente testato e selezionato i percorsi già presenti, valorizzandoli e indicando tutte le informazioni utili per praticarli in sicurezza.

Come ribadito da Federalberghi, "La comodità e la puntualità nel ritrovare informazioni immediate sui percorsi in un unico portale, rappresentano per noi un primo passo verso la piena completezza dell’informazione turistica di un territorio".