Il centro commerciale “Il Leone” di Lonato del Garda ha da tempo messo in atto una serie di azioni strategiche volte a massimizzare il risparmio d’energia elettrica, parte dell’iniziativa ombrello “Act for Good” del gruppo Klépierre, volta a promuovere il commercio socialmente ed ecologicamente sostenibile. Un impegno che ha permesso fino ad oggi, dal lontano 2013, di ridurre del 40% i costi energetici, e che sarà fondamentale per affrontare la crisi delle bollette già iniziata, di cui è prevista una recrudescenza durante la stagione più fredda.

In particolare, per quest’anno saranno attuate una serie di misure eccezionali di austerità energetica e investimento tecnologico che, già a partire da ottobre, si prevede possa avere un impatto decisivo nel taglio del consumo d’energia del complesso.

Queste le direttrici d’azione principali: ottimizzazione del ricircolo dell’aria, per ridurre al minimo la quantità di riscaldamento necessaria, con i sistemi che saranno impostati sui 17 gradi centigradi al massimo e saranno attivati almeno un'ora dopo l'apertura e spenti in anticipo rispetto alla chiusura; L'intensità della luce sarà ridotta sia all’interno del centro commerciale che nei parcheggi, con maggiore uso di diodi a emissione di luce (LED), che sono già ampiamente presenti nel complesso e andranno a comporre in via esclusiva le decorazioni natalizie, solo nel mese di dicembre e per un periodo ridotto nell’arco della giornata, mentre le insegne luminose esterne presenti tutto l’anno verranno spente all’orario di chiusura.