Da polo della movida cittadina a luogo di incontro e socialità per bambini e ragazzi, grazie alla presenza di baristi e operatori sociali del Comune.

Questo il futuro di recente spalancatosi per il Kiosko di Peschiera, divenuto oggi un punto di riferimento sul territorio comunale in seguito al nuovo progetto di gestione in collaborazione tra il Comune e l'associazione Vecchia Guardia, che vedrà la presenza di nuove attività e iniziative dedicate al mondo giovanile.

L'associazione si è infatti aggiudicata il bando per la gestione del chiosco e dell'area circostante, comprendente anche aree verdi e parco giochi, a cui erano state invitate a partecipare le realtà associative locali in seguito al termine della precedente concessione.

Il progetto prevedrà l'allestimento di un ricco programma di iniziative, tra cui concerti, spettacoli, eventi a tema prevenzione e tanto altro, come già sperimentato in questi mesi attraverso i diversi appuntamenti allestiti per favorire il divertimento, la socialità e anche la formazione delle nuove generazioni, uno dei punti fermi dell'amministrazione comunale che oggi trova terreno fertile nel suggestivo scenario.

"Il nostro obiettivo - spiega il sindaco di Peschiera Orietta Gaiulli - è che i ragazzi stiano bene. Che vengano aiutati se hanno delle difficoltà, e che se invece non ne hanno venga preservato il loro benessere".