Divenuta per l’occasione uno speciale punto di ritrovo per tutti gli operatori coinvolti, la motonave Tonale ha rappresentato una la cornice perfetta per ospitare la 21esima edizione della Borsa Internazionale dei Laghi 2022, l’evento firmato Camera di Commercio di Brescia e Visit Brescia che ha coinvolto in un unico progetto di promozione turistica i laghi del Nord Italia.

Presenti a bordo per tutta la giornata circa 80 buyer provenienti da ben 25 diversi paesi, alla scoperta della sempre più ampia offerta turistica proposta dai vari territori lacustri coinvolti, ognuno dei quali caratterizzato dalle proprie peculiarità. L’evento desenzanese ha poi inaugurato un fine settimana che ha visto coinvolti gli operatori stranieri alla scoperta delle varie località del Nord Italia.

“Siamo molto soddisfatti di come si è svolto questo importante evento, – ha dichiarato per l’occasione Marco Polettini, Presidente di Visit Brescia a maggior ragione visto l’impatto che una sede d’eccezione come quella odierna ha avuto sui nostri ospiti. Ringraziamo Gestione Navigazione Laghi Italia per aver messo a disposizione un vero e proprio palazzo dei congressi galleggiante, che ci ha permesso di mostrare le nostre potenzialità turistiche nel migliore dei modi”.

“È quasi naturale per noi esser partner di un evento di tale portata. – spiega il direttore di Navigazione Laghi di Garda Giuseppe Mafale – Per questo abbiamo voluto mettere a disposizione la motonave Tonale, restaurata di recente, come cornice ideale della giornata. Come ricordiamo sempre, ammirare il lago direttamente dal lago resta un’esperienza unica, che vale per tutti i bacini coinvolti in questa grande iniziativa promozionale”...

Continua su Area Blu