Come già descritto recentemente attraverso le pagine di Area Blu, ottobre è il mese dedicato al turismo sul Garda, con incontri, conferenze, progetti e iniziative volti in particolare allo sviluppo del comparto, dimostratosi quest’anno ancora una volta tra i più attrattivi a livello nazionale.

Veniamo infatti da una stagione estiva da record, con numeri in crescita rispetto al 2019 che hanno testimoniato un’occupazione delle strutture intorno all’80% per lunghi periodi, raggiungendo anche il tutto esaurito durante le settimane più “calde” a cavallo di Ferragosto.

Nonostante ciò, con il passare del tempo sono sempre più alla portata anche obiettivi maggiormente ambiziosi e che, se centrati, potrebbero rappresentare un ulteriore salto di qualità per il settore, oggi più che mai bisognoso di un costante progresso viste le gravose difficoltà economiche che stanno caratterizzando questi ultimi anni.

Nasce l’Osservatorio per il Turismo sul Garda

Per favorire il raggiungimento di livelli ancora più importanti, è infatti nato dalla collaborazione tra Università Cattolica del Sacro Cuore e la Comunità del Garda il nuovo Osservatorio per il Turismo sul Garda, presentato ufficialmente la scorsa settimana presso i padiglioni del Brixia Forum. (...)

Obiettivo Usa e Canada: torna il progetto “Meet Brescia Excellence” firmato Visit Brescia

Una delle iniziative che maggiormente rappresenta l’ambizione del comprato turistico benacense e bresciano è senza dubbio il progetto di Visit Brescia “Meet Brescia Excellence”, nato lo scorso anno con l’obiettivo di portare il turismo di lusso e alta gamma made in USA e Canada in provincia di Brescia. Tra settembre e ottobre si è infatti realizzata la seconda edizione del progetto, che ha visto il via nel 2021 con l’arrivo sul territorio di una ventina di agenzie, professionisti e operatori dal nuovo continente per scoprire pregi e bellezze nostrane e per testare la qualità dell’offerta. (...)

Per continuare a leggere l'articolo, consultare l'ultimo numero di Area Blu