Il casello A4 di Sirmione chiude: Peschiera non sarà uscita alternativa
In seguito alla preoccupazione dell'Amministrazione comunale per un'impennata di traffico, Autostrade non indicherà il casello come alternativa

Da ieri è stato chiuso il casello autostradale a Sirmione fino al prossimo 30 marzo 2023, come comunicato la scorsa settimana a causa dei lavori relativi alla realizzazione della nuova galleria per il tratto Tav Brescia-Verona.
Un'importante modifica alla consueta viabilità sul territorio del Basso Garda, che sta facendo sorgere non poche preoccupazioni in vista dei prossimi mesi e della relativa gestione del traffico veicolare.
In particolare, a temere l'insorgere di ulteriori problematiche in aggiunta a quanto avviene normalmente è il Comune di Peschiera, il cui svincolo autostradale resta tra i più frequentati vista la vicinanza con la zona dei Parchi del Garda, oltre che essere il principale accesso sulla sponda veronese del lago.
Proprio per questo, il sindaco Orietta Gaiulli ha annunciato: "Abbiamo esposto i dati e illustrato nel dettaglio la situazione. Per fortuna siamo riusciti a far passare la nostra linea. Nessun pannello indicherà come alternativa l’uscita di Peschiera".
Una decisione questa presa in seguito a quanto comunicato di recente dalla Società Autostrade, ovvero la volontà di comunicare attraverso i pannelli informativi la possibile alternativa di uscita a Peschiera per gli automobilisti provenienti da Venezia, che avrebbe comportato un incremento medio di circa il 10% del traffico. Un "rischio" sventato quindi grazie all'intervento dell'Amministrazione comunale, che da tempo si batte per limitare l'utilizzo del relativo svincolo vista la sempre maggiore mole di veicoli in uscita dall'A4, che spesso e volentieri paralizza il traffico sulle principali arterie stradali del territorio.