Il caro energia impatta sul "Natale tra gli ulivi": a Garda si spengono le luminarie
La scelta comunicata dal sindaco Davide Bendinelli: "Doveroso dare il buon esempio". Risparmio di circa 40mila euro

Dalle grandi realtà aziendali alle singole famiglie, l'aumento del costo dell'energia si sta facendo sentire e non poco sulle bollette degli italiani, ed è questo il momento in cui si inizia a pensare a strategie di risparmio in vista dei difficili mesi che ci attendono.
Esempio eclatante di ciò è la scelta messa in campo dal Comune di Garda, che proprio per venire incontro alle esigenze di bilancio in questi giorni ha comunicato come durante il periodo natalizio non verranno istallate le luminarie in occasione della storica e ultraventennale rassegna “Natale tra gli ulivi”, in programma da venerdì 25 novembre a domenica 8 gennaio.
Una scelta questa che porterà il comune a risparmiare 40mila euro per le casse comunali, per una decisione che vuole essere anche un simbolo dell'impegno messo in campo da parte dell'amministrazione in questo periodo di difficoltà.
"È doveroso dare il buon esempio - come infatti ha annunciato recentemente il sindaco Davide Bendinelli - e mandare a tutti un messaggio di responsabilità: con i soldi risparmiati per l’illuminazione si farà fronte al caro bollette. Vista l’emergenza legata ai costi dell’energia, conseguente all’inflazione e agli eventi bellici, abbiamo deciso di spegnere le luminarie: la consideriamo una scelta obbligata. Non possiamo – ha detto il sindaco – non pensare a quello che succederà nelle prossime settimane e nei prossimi mesi che saranno i più duri dal punto di vista dei rincari delle forniture, mesi destinati a mettere a dura prova tantissime famiglie".