Il 2 ottobre torna a Desenzano la Giornata del Volontario di Protezione Civile 2022
Apertura della giornata sul lungolago Cesare Battisti prevista alle ore 10 con la cerimonia dell’alza-bandiera.

La quarta edizione della “Giornata del Volontario” si svolgerà domenica 2 Ottobre 2022 a Desenzano del Garda, presso il Lungolago Cesare Battisti.
Alla giornata hanno aderito ben 10 gruppi di Protezione Civile provenienti, oltre che da Desenzano, da territori limitrofi quali quelli di Asola, Brescia, Calvisano, Calcinato, Nuvolera, Mazzano, Montichiari, Pozzolengo e dalla provincia di Verona.
Tra le Autorità invitate ricordiamo per la Protezione Civile della Regione Lombardia l’Assessore Foroni e la Consigliera Ceruti, i Sindaci dei Comuni di Desenzano, Padenghe e Sirmione, i Comandanti della Polizia Locale di Desenzano e Sirmione, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Desenzano, il Comandante della Guardia di Finanza di Desenzano, il dirigente del Commissariato di Desenzano, la Guardia Costiera, la Guardia di Finanza Nucleo navale e il Comandante della Base Militare di Ghedi.
Oltre al Sindaco di Desenzano, per l’amministrazione locale comunale, è prevista la partecipazione del Consiglio Comunale. A questo proposito in particolare, citiamo la presenza dell’Assessore alla Protezione Civile Pietro Avanzi che presiederà insieme al Presidente della Protezione Civile Basso Garda Luca Trincia, l’intera manifestazione.
Il programma della giornata prevede l’apertura lavori alle ore 10.00 con la cerimonia dell’alza-bandiera. Durante la mattinata verranno consegnati anche gli “Encomi Solenni” a due volontari della Protezione Civile Basso Garda appartenenti al nucleo navale che hanno tratto in salvo una persona in difficoltà nelle acque di Sirmione. A seguire è prevista la cerimonia di passaggio di una Cadetta a volontaria della Protezione Civile.
Durante la giornata sarà possibile prendere visione delle attrezzature in dotazione alle diverse associazioni presso i rispettivi stand ed entrare in contatto direttamente con i volontari per approfondire e chiedere informazioni sulle attività che vengono fatte negli specifici ambiti, tra i quali citiamo quelli del Reparto Volo Emergenza, della Croce Rossa, del Soccorso fluviale ed idrogeologico e delle Guardie Ecologiche Volontarie.
Quest’anno parteciperà per la prima volta anche il Nucleo Equestre di Protezione Civile di Pozzolengo che insieme all’unità Cinofila Leonessa di Brescia rappresenteranno un’attrazione di interesse per i più piccoli con esibizioni che si svolgeranno durante l’intera giornata. Sempre per i più piccoli è stata introdotta anche la novità dello stand “Gioca e colora con noi” dove i bambini potranno divertirsi a colorare e disegnare.