Guidizzolo: una sfilata d'auto d'epoca in ricordo della tragedia del 1957
Il percorso inizierà e si concluderà presso piazza IV Novembre, attraversando le colline moreniche per una tappa a Cavriana verso mezzogiorno.

Nella giornata di domenica 14 maggio, a distanza di 66 anni dal terribile incidente automobilistico che provocò la morte di undici persone, in ricordo dell’evento si terrà a Guidizzolo una celebrazione, la settima edizione organizzata formalmente, che alternerà momenti solenni e intrattenimento. La tragedia avvenne per la precisione nella giornata del 12 maggio 1957, quando esplose la gomma della Ferrari condotta dallo spagnolo Alfonso de Portago e dall’americano Edmund Gurner, che stava correndo la Mille Miglia, facendo finire l’automobile fuori strada ad alta velocità, contro al pubblico, fra il quale vi furono nove morti, di cui cinque bambini.
Il programma della giornata avrà inizio alle 9.30 di mattina, quando la serie di automobili d’epoca che parteciperanno alla sfilata, insieme ai loro piloti, si raduneranno in piazza IV Novembre per iscriversi al giro delle colline moreniche, che avrà poi inizio verso le 11.30. La sfilata delle automobili avrà il proprio punto d’arrivo a Cavriana, con aperitivo di benvenuto e pranzo, seguito nel pomeriggio dal ritorno a Guidizzolo, nella medesima piazza di partenza, in cui le auto resteranno in esposizione dalle 4 in poi, accompagnate dall’intrattenimento musicale di Titti Castrini, Morris Pradella e Davide Veronese.