Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale di Guidizzolo ha concordato una permuta, che sarà firmata a breve, con un privato, cedendo circa 2600 metri quadrati di terreno edificabile nei pressi del parco pubblico Don Maraglio, che non sarà comunque intaccato, ma guadagnandone allo stesso tempo ulteriori 18mila nelle vicinanze del cimitero. Questa operazione è volta a consentire la creazione di un grande polmone verde, uno dei più estesi della provincia di Mantova, a ridosso del centro storico del paese.

Un bosco urbano che, nelle intenzioni dell’amministrazione comunale, possa rappresentare un’oasi di benessere per i cittadini guidizzolesi, delle dimensioni comparabili all’area umida di Valle, situata invece nel territorio comunale di Castiglione delle Stiviere. Una volta acquisiti i terreni il lavoro non sarà però concluso, in quanto diverrà necessario trovare delle aziende in grado di eseguire piantumazioni e curare il verde pubblico nel tempo, una strada che il Comune starebbe già perseguendo, avendo avviato delle interlocuzioni con le imprese locali del settore. L’amministrazione comunale si sarebbe posta degli obiettivi di carattere ecologico a medio e lungo termine, all’interno di un quadro di attenzione al territorio, al decoro e alla natura che il Sindaco di Guidizzolo, Stefano Meneghelli, ha già messo in atto, non solo con la recentissima attività volta a ripulire la tangenziale dai rifiuti lasciati a bordo strada, ma anche con la cura dei parchi pubblici.