Guidizzolo: rette dello scuolabus anticipate, protesta la minoranza
La decisione dell’Amministrazione comunale di portare a tre rate anticipate il pagamento per il servizio di trasporto ha sollevato il dibattito.

Anche a Guidizzolo l’inizio settembrino dell’anno scolastico sta interessando l’opinione pubblica cittadina e il dibattito politico, recentemente accesosi riguardo al tema delle rette dello scuolabus.
Esponenti della minoranza consiliare hanno infatti aspramente criticato la scelta dell’Amministrazione comunale di procedere a rateizzare il costo del servizio di trasporto degli studenti, concentrandosi in tre scaglioni, uguali per tutti gli ordini scolastici, di pagamento anticipato rispetto all’effettiva fruizione dello stesso. Una decisione che, secondo l’opposizione, peserà sui bilanci familiari, imponendo delle rate “mazzata” in un momento storico in cui l’inflazione già morde senza pietà le tasche delle famiglie italiane e guidizzolesi, anche per quanto riguarda il materiale scolastico, la cancelleria e i libri di testo. Questa decisione non arriva però senza ragioni, infatti un numero minore di rate, anticipate rispetto alla fruizione, significa anche una minore quantità di oneri burocratici da sbrigare, oltre a rappresentare un deterrente nei confronti del fenomeno dei fruitori morosi che, talvolta senza ragione, sono causa d’ingiustizia rispetto ai tanti cittadini che saldano responsabilmente le date, costretti a pagare anche per loro.