Goletta dei Laghi 2023: generale miglioramento delle acque gardesane
Presentato il report di Legambiente: allarme rientrato a Desenzano, Salò e Padenghe. Inquinati due punti nel bresciano, promossa la sponda veronese

Da poche ore sono stati resi pubblici da parte di Legambiente i dati relativi ai campionamenti effettuati durante la campagna Goletta dei Laghi 2023, e la notizia positiva è che rispetto al 2022 la situazione generale osservata delle acque benacensi è in miglioramento.
Come spiegato dalla realtà ambientalista, dopo aver prelevato in totale 13 campioni di cui 7 sulla sponda bresciana e 6 su quella veronese, sono emerse luci e ombre in relazione alle diverse località coinvolte dall'iniziativa, ma complessivamente i dati riportano un contesto migliore rispetto alla qualità delle acque.
Diversi infatti sono i segnali positivi soprattutto sul fronte occidentale del lago, dove alcuni punti risultati inquinati o fortemente inquinati lo scorso anno sono rientrati nei parametri europei, presso l'Oasi San Francesco di Desenzano e la foce del Torrente Toscolano, così come anche a Salò e Padenghe. Unici due nei sono risultati la foce del torrente in località Santa Maria di Lugana a Sirmione (fortemente inquinata) e la foce del rio Lefà a Toscolano Maderno (fuori limite).
Promosse invece le acque raccolte presso i sei punti sul Garda veneto, ovvero la foce del torrente Gusa a Garda, il lago di fronte alla foce del torrente San Severo in località Punta Cornicello a Bardolino, la foce del torrente Marra e la foce del torrente Bosca a Lazise, la foce del rio Duganale dei Ronchi in località Ronchi a Castelnuovo del Garda, la foce del torrente Rielo a Peschiera.

"In generale si nota un miglioramento su entrambe le sponde, con meno superamenti rispetto agli anni passati -spiega Elisa Scocchera, portavoce Goletta dei Laghi di Legambiente -. Nello specifico, il punto campionato a Salò, analizzato sin dal 2012, è risultato fuori dai limiti per molti anni di fila, come anche a Padenghe, campionato dal 2011 e sempre risultato al di sopra dei limiti di legge. Ci auguriamo che questa tendenza positiva rimanga e anzi sia solo l'inizio per avere un lago più pulito e sicuro".