Recentemente alcuni rappresentanti istituzionali dei comuni di Cavriana, Guidizzolo e Medole si sono ritrovati a Milano, nell’aula Testori di Palazzo Lombardia, sede dell’Amministrazione regionale, per ricevere un riconoscimento, per l’impegno nella Giornata del Verde Pulito 2023, dall’Assessore all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione.

L’iniziativa, organizzata nello scorso maggio e promossa dal Comune di Guidizzolo, ha visto patrocinio di Regione Lombardia e la collaborazione della Provincia di Mantova, oltre che il sostegno delle vicine amministrazioni comunali di Medole e Cavriana. L’obiettivo, raggiunto grazie al lavoro di decine di volontari, era quello di ripulire entrambi i lati della carreggiata della strada provinciale SP236bis Goitese dagli innumerevoli sacchetti, oltre a rifiuti sfusi, gettati dagli automobilisti meno educati tra quelli di passaggio. Inoltre l’iniziativa ha avuto anche effetti immediati sul comportamento dei cittadini e stimolato nuove prese di posizione dal lato dell’Amministrazione comunale. Infatti, lungo i bordi della variante guidizzolese della tangenziale provinciale SP236, che soffre del problema dell’abbandono dei rifiuti praticamente da quando è stata aperta alcuni anni fa, si sono registrati nei mesi estivi molti meno episodi d’inciviltà. Questo miglioramento è senza alcun dubbio frutto dell’installazione di telecamere di videosorveglianza volte a fungere da deterrente per il fenomeno ed eventualmente individuare e sanzionare i trasgressori che abbandonano il proprio pattume sulla strada. La funzione di deterrenza è inoltre confermata dal fatto che fino a oggi pare non essere stata erogata alcuna multa, sintomo che la sola presenza dell’occhio elettronico basti a rendere più responsabili i passanti, anche obtorto collo.

Questo impegno ha dunque fruttato un riconoscimento formale, ottenuto solamente da 12 Comuni (tra cui anche Desenzano del Garda in un’altra categoria) sui 104 partecipanti, sotto forma di attestato, per la particolare attenzione con cui sono stati trattati i temi della Giornata del Verde Pulito, un’iniziativa promossa da Regione Lombardia a partire dal 1987, che mira a informare, sensibilizzare e coinvolgere i cittadini sulle questioni ambientali.

L’Assessore Regionale all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, ha così commentato: “Ho avuto l’occasione di prendere parte personalmente alla Giornata. Mi ha riempito di soddisfazione, in particolare per la partecipazione di tanti giovani. Ho sentito infatti un grande entusiasmo e ho quindi percepito un coinvolgimento che è sicuramente da stimolo per continuare a promuovere iniziative volte alla sensibilizzazione dei cittadini sulle tematiche ambientali. Il premio alle amministrazioni comunali è, infatti, l’occasione per ringraziare per il lavoro fatto i sindaci, gli assessori, i consiglieri comunali e le associazioni coinvolte. Senza la loro partecipazione tante iniziative non potrebbero avere risultati così importanti. Crediamo nell’educazione ambientale e iniziative come questa rientrano nella dimensione culturale, la cultura è alla base del cambiamento”.