Giro d'Italia 2023: il passaggio dalla sponda bresciana del Garda
Manca sempre meno al ritorno della Corsa Rosa attraverso gli ambienti benacensi. Diverse le località toccate dalla 16a tappa di martedì 23 maggio

Il Garda bresciano torna protagonista a livello internazionale in occasione del passaggio del Giro d’Italia 2023, una delle grandi classiche del ciclismo mondiale che ha preso il via il 6 maggio da Fossacesia in Abruzzo, e che presto arriverà anche sul territorio benacense prima della conclusione del 28 maggio.
La maglia rosa e i suoi inseguitori giungeranno sul Garda in occasione della 16esmia tappa, in programma il prossimo martedì 23 maggio, quando sarà prevista la partenza da Sabbio Chiese intorno alle ore 11.00 e l’arrivo sul Monte Bondone stimato verso le 16.50-17.43, attraverso un percorso di 203 chilometri e un dislivello totale di tappa sopra i 5mila metri.
Particolarmente scenografica sarà infatti la prima parte, con il passaggio dei corridori lungo l’intera costa bresciana fino al territorio trentino, tra Salò, Toscolano Maderno, Gargnano, Limone, Riva e Torbole, passando dalle oltre 30 gallerie a lago fino all’inizio del lungo tratto in salita.
Si scalerà quindi il Passo di Santa Barbara (12 km oltre l’8% medio), il Passo di Bordala (4.5 km al 7% circa) per entrare nella Valle dell’Adige e, superata Rovereto, in Vallarsa. Si scala la salita di Matassone (circa 13 km al 5%) e immediatamente dopo Serrada (17 km al 5.5%) per ritornare all’Adige attraverso Folgaria. Infine, si affronta come ultima salita il Monte Bondone da Aldeno (20 km al 6.8% medio, 15% max), con gli ultimi chilometri in leggera ascesa (circa 4% medio) fino al rettilineo di arrivo di circa 300 m, posto a 1632 metri di altitudine.
Una tappa questa che potrebbe rappresentare un crocevia fondamentale nella lotta per la vittoria finale, in quando inaugurerà l’ultima e decisiva settimana del 106esimo Giro d’Italia, appuntamento imperdibile per tutti gli amanti delle due ruote nonché grande occasione di visibilità per il territorio, verso una stagione estiva che sarà ricca di appuntamenti sportivi di livello internazionale.