Giornate Europee del Patrimonio a Tignale: visite guidate alla limonaia di Prà dela Fam
Durante le Giornate Europee del Patrimonio a Limone vi sarà un'apertura speciale di una delle poche limonaie ancora in attività, con visite guidate.

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, che si terranno tra sabato 24 e domenica 25 settembre, anche la grande limonaia del Prà dela Fam, una delle più estese tra quelle ancora pienamente operanti e operative nel circondario del Garda, aprirà i propri cancelli ai visitatori, per entrambe le giornate, dalle undici di mattina alle cinque del pomeriggio.
Questa particolare limonaia fu fatta costruire verso la metà del XVIII secolo dalla nota famiglia Parisini, che ad oggi ne è ancora proprietaria e che ne ha concesso la superficie, in comodato ventennale al Comune di Tignale, per poterla coltivare e aprire al pubblico e al turismo. La serra è composta attualmente da un’ottantina di agrumi, per lo più limoni, ma anche aranci, cedri, pompelmi, kumquat e bergamotti.
Nel corso di ciascuna delle due giornate sarà prevista una serie di visite guidate gratuite con partenza in quattro orari distinti: dalle ore undici di mattina, dalle due, dalle tre e dalle quattro del pomeriggio. Durante i piccoli tour sarà possibile aggirarsi e curiosare tra le piante mentre una guida provvederà a somministrare una lezione sulla storia della coltivazione degli agrumi nel comprensorio del Garda.
Per accedere alle visite è obbligatoria la prenotazione solamente per i gruppi con più di venti persone, da effettuarsi al numero telefonico dell’Ufficio Turismo/Proloco di Tignale (036573354). Per tutti gli altri la prenotazione è consigliata ma l’ingresso è libero.