Da Winston Churchill a Benito Mussolini, da Paul Heyse a Vladimir Nabokov, nel corso della sua secolare storia il Grand Hotel Gardone ha visto soggiornare tra le sue stanze personaggi passati alla storia e tanti ospiti illustri che lo hanno scelto per godere delle bellezze benacensi durante il loro soggiorno.

Una storia che, iniziata nel lontano 1884, si aggiorna ora di un nuovo importante capitolo, sicuramente il più importante in epoca moderna per il futuro dell'albergo, con l'ufficializzazione della vendita della famiglia Mizzaro Papini (che lo acquistò nel 1957) nei confronti dei gruppi lituano e romeno Apex Alliance e Paval Holding.

Questo passaggio di consegne porterà infatti nuova linfa alla celebre struttura turistica, che si prepara ora ad un lungo intervento di restyling per diventare un "5 stelle premium" grazie ad un investimento pari a 45 milioni di euro. Lavori che verranno avviati a partire dal prossimo anno, e che con ogni probabilità dovrebbero dilungarsi fino alla primavera 2026.

Saranno perciò questi gli ultimi mesi prima della chiusura in cui il Grand Hotel Gardone potrà continuare ad ospitare turisti da tutto il mondo, in quanto rimarrà aperto da questo giugno fino a novembre/dicembre.

Le parole dei nuovi proprietari in vista del prossimo futuro

“L’acquisizione del Grand Hotel Gardone, insieme al solido partner e investitore Pavăl Holding, è un evento epocale per la nostra azienda - come affermato in una nota di Vytautas Drumelis, partner di Apex Alliance -. Insieme all’hotel Hampton by Hilton in costruzione a Venezia, segna la nostra seconda avventura alberghiera in Italia. A seguito della prevista ricostruzione e conversione dell’hotel in un prestigioso stabilimento internazionale a 5 stelle, questa destinazione si trasformerà in un hotel di punta della regione.

Intendiamo preservare l’inestimabile patrimonio del luogo - prosegue la nota - introducendo nel contempo una proposta di lusso che offre servizi di alto livello, strutture migliorate e viste mozzafiato sul lago di Garda, che sono molto apprezzate sia dagli ospiti stranieri che dagli italiani. Una volta rinnovato, l’hotel contribuirà indubbiamente allo sviluppo della regione, stimolerà il turismo e attrarrà nuovi investimenti futuri”.

“Siamo lieti di annunciare la nostra prima transazione internazionale, l’acquisizione dell’iconico Grand Hotel Gardone - come affermato da Karina Paval, vicepresidente di Pavăl Holding - un punto di riferimento senza tempo in Italia che completa perfettamente il nostro portafoglio. Insieme al nostro stimato partner, Apex Alliance, intraprendiamo un entusiasmante viaggio per riposizionare Grand Hotel Gardone in una destinazione di classe mondiale a cinque stelle onorando il suo ricco patrimonio e la sua storia accattivante. La nostra visione condivisa è quella di creare una destinazione lacustre senza pari che soddisfi le esigenze dei viaggiatori locali e internazionali che cercano la perfetta combinazione di bellezza naturale, ricchezza culturale ed esperienze di ospitalità eccezionali”.