Il Comune di Gardone Riviera ha messo in campo, tramite il Piano annuale del Diritto allo Studio, una serie d’interventi economici volti a supportare la possibilità di accesso scolastico, unico ascensore sociale per gli studenti appartenenti ai nuclei familiari maggiormente svantaggiati.

Per primo è stato predisposto un contributo del 50% sull’acquisto dei libri di testo, destinato agli alunni della Scuola Secondaria “Papa Giovanni XXIII”, che è ottenibile presentando richiesta agli sportelli comunali entro lunedì 31 ottobre, allegando le ricevute di pagamento dei tomi. Tra le erogazioni è previsto anche un contributo alle spese riguardanti la mensa e il trasporto scolastico per i bambini della scuola dell’infanzia e primaria, nonché per gli alunni delle scuole medie e superiori. I requisiti sono: la residenza a Gardone Riviera, la cittadinanza italiana o un permesso di soggiorno valido, avere un certificato dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), in corso di validità, del valore non superiore ai 15mila euro.

Nel corso del mese di ottobre saranno pubblicate sul sito istituzionale del Comune di Gardone Riviera anche le modalità per accedere alle borse di studio stanziate, oltre alle già presenti informazioni sulle politiche sociali sopracitate e le modalità per avervi accesso.