Importante finanziamento regionale quello in arrivo a Gardone Riviera, destinato alla riqualificazione energetica di "Villa Gibertini", struttura di proprietà comunale che ospita sei unità residenziali destinate agli anziani, oltre che un laboratorio e un magazzino.

è questo il secondo finanziamento più corposo elargito da Regione Lombardia attraverso il bando "Ri-Genera": la misura mette a disposizione infatti a livello regionale oltre tre milioni di euro, per un totale solo di 14 progetti nella provincia di Brescia che hanno ottenuto finanziamenti, di cui oltre 312mila euro appunto destinati al Comune di Gardone.

Una somma che sarà utile per interventi come l'installazione di impianti a fonti rinnovabili e in generale l'efficientamento energetico della struttura sita in via Trieste, così da diminuirne i relativi costi e migliorarne la vivibilità, il tutto con la realizzazione dei lavori prevista tra marzo e agosto 2023.



Le scelte sui sistemi impiantistici installati in sostituzione di quelli esistenti (impianti termici a pompa di calore e pannelli solari così come sui sistemi e i materiali isolanti impiegati (cappotto esterno, isolamenti interni e sostituzione serramenti) sono state guidate anche dalla necessità di eseguire i lavori in tempi brevi senza interessare eccessivamente gli interni delle unità residenziali e dalle valutazioni sul contesto paesaggistico.Le tempistiche? «Entro fine anno dovremmo procedere con l’appalto – afferma Frigerio –, poi l’inizio dei lavori in marzo e la chiusura del cantiere entro le ferie di agosto».L.Sca.