Garda veronese: scuole chiuse per l’allerta rossa maltempo
In caso di necessità sarà riaperta la galleria scolmatrice Adige Garda, di concerto con la Provincia Autonoma di Trento e Regione Lombardia.

Per la giornata di oggi, venerdì 3 novembre, l’Unità di Crisi regionale veneta per il maltempo che sta colpendo alcune province, attivata due giorni fa dal decreto emanato dal presidente Luca Zaia, ha stabilito la chiusura delle scuole in via precauzionale.
Al tavolo, oltre alle strutture regionali, Arpav e Veneto Acque, tutti i principali interlocutori territoriali: le sette prefetture, i Vigili del Fuoco, Anci, Upi, Veneto Strade, Anas, RFI, Anbi, Enel, Terna, Autorità di Bacino del Po e Alpi Orientali. Durante la riunione si è poi fatto il punto della situazione sui diversi territori ed è stato dato anche un aggiornamento sulla riapertura eventuale della galleria scolmatrice Adige Garda in caso di necessità, come concordato con Provincia di Trento, Regione Lombardia e Aipo.
La chiusura interesserà dunque, tra gli altri, i comuni del comprensorio gardesano veronese e adiacenti, ovvero Affi, Bardolino, Brenzone sul Garda, Caprino Veronese, Castelnuovo del Garda, Cavaion Veronese, Costermano sul Garda, Ferrara di Monte Baldo, Garda, Lazise, Malcesine, Peschiera del Garda, Torri del Benaco e Valeggio sul Mincio.