Nel tratto di strada, fra Toscolano Maderno e Gargnano, interessato dalla frana di circa cinquecento metri cubi di roccia occorsa ormai quasi due mesi fa, proseguono i lavori in corso per mettere in sicurezza il tratto, che dovrebbero concludersi, secondo una nota rilasciata dall’Azienda Nazionale Autonoma delle Strade Statali (ANAS), fino a venerdì 10 marzo. La chiusura del tratto in questione ha provocato diversi disagi ai viaggiatori, infatti, se il traffico leggero ha potuto passare per vie alternative attraverso i comuni e le frazioni della zona, quello pesante è stato costretto a deviare completamente il proprio corso, fino alla riapertura della strada a senso alternato con semaforo, situazione durata sino a oggi, comunque foriera di lunghe code.

Gli operai sono in queste ore al lavoro per riposizionare le reti anti-frana, svuotate dei detriti catturati due mesi fa, che avranno in futuro maglie ancora più fitte, per una maggiore sicurezza e capacità di raccolta. Inoltre, ci sarà la ricostruzione del muro a bordo della carreggiata, a sua volta danneggiato dalle rocce cadute e demolito durante i lavori di ripulitura del materiale roccioso.