Nella serata di ieri, martedì 17 gennaio, verso le otto e mezza, nel contesto della Fiera Regionale Agricola, Commerciale e Artigianale di Lonato del Garda, si è svolta, presso la sala Celesti del municipio (dove si riuniscono le sedute del Consiglio Comunale), una conferenza dal titolo “Lonatesi in divisa, soldati nel XX secolo”, organizzata dalla sezione locale dell’Associazione Nazionale del Fante. La sala del convegno è stata appositamente arredata dagli organizzatori, con una serie di armi (smilitarizzate, ovvero rese inservibili otturandone la canna a norma di legge), divise ed equipaggiamenti di ogni sorta, utilizzati dai soldati italiani nel corso del secolo breve e fornite dal Museo del XX secolo di Desenzano del Garda.

Fanti Lonato 1
Un figurante impersona un fante della Seconda Guerra Mondiale sul fronte libico

La conferenza, curata da Morando Perini, infatti non si è soffermata solamente sui maggiori eventi bellici in cui l’Italia è stata coinvolta nel novecento, ma ha trattato anche del lungo periodo di pace del dopoguerra, durante il quale hanno prestato servizio di leva molti lonatesi, sino all’inizio degli anni duemila. Nel corso della serata due figuranti, vestiti con uniformi storiche appositamente ricostruite, l’una del primo conflitto mondiale, nel classico grigioverde, l’altra nel color sabbia del fronte libico della Seconda Guerra Mondiale, hanno illustrato il funzionamento di alcune delle armi e dei materiali esposti. Inoltre, le fasi della conferenza sono state intervallate dall’esecuzione di alcuni brani di tradizione militare anglosassone, eseguiti con una vera cornamusa.

Fanti Lonato 2
Il suono della cornamusa scandisce i tempi della conferenza