Ferrovia Brescia-Montichiari: al via la riqualificazione da 70 milioni di euro
Il progetto prevede collegamenti più agili tra Brescia, l'aeroporto di Montichiari e il Centro fiera del Garda. Cantieri al via entro il 2023

Passi in avanti per quanto riguarda La linea ferroviaria tra Brescia e Montichiari, per la quale sono stati stanziati 70 milioni di euro da parte della Rete ferroviaria italiana.
Questa la novità contenuta all'interno del nuovo contratto di programma 2022-2026 firmato nel 2019 tra il Ministero delle Infrastrutture e Rfi, che prevedrà la riqualificazione complessiva della tratta Brescia-Parma così da portare a compimento il progetto di collegamento tra la città di Brescia, l’aeroporto di Montichiari e il Centro fiera del Garda.
Grazie dunque allo stanziamento complessivo di ben 400 milioni di euro, la prima parte di interventi riguarderà il raddoppio dei binari tra Brescia e San Zeno, per poi passare al raddoppio con elettrificazione fino a Ghedi. Verranno inoltre riqualificate le stazioni di San Zeno, Montirone e Ghedi, in aggiunta alle operazioni di soppressione di tutti i passaggi a livello attualmente esistenti sulla tratta.
Con l'apertura dei cantieri da parte di Rfi entro la fine dell'anno, queste opere potranno così garantire un miglioramento sensibile degli spostamenti sul territorio, consentendo la possibilità di collegare Brescia e l’aeroporto di Montichiari con corse ogni 24 minuti.