In ogni caso è stato un pomeriggio di festa per la Feralpisalò, che dopo essere riuscita a raggiungere stabilmente la Serie C è quest'anno approdata per la prima volta alla fase finale della Coppa Italia Frecciarossa 2022/23.

Un'ottima prestazione per gli uomini di mister Vecchi, che sono stati sconfitti di misura dall'Udinese, formazione ben più blasonata e storica rappresentate della Serie A per la quale non è stato certamente un pomeriggio semplice, viste anche le alte temperature presenti alla Dacia Arena che hanno condizionato i ritmi di gioco.

A condannare la squadra rappresentate delle città di Salò e Lonato sono stati il calcio di rigore firmato da Deulofeu all'11esimo e il raddoppio di Success al 64', intervallati dal gol di Siligardi al 65' e da una rete annullata al 33′ del primo tempo a causa di un fuorigioco di Guerra.

Una prova che da sicuramente ossigeno alla crescita della formazione divenuta massima rappresentante calcistica del Garda, nonché ultima squadra di Serie C rimasta all'interno della competizione nazionale, in preparazione dell'avvio del campionato. Torneo che attendeva oggi calendari con tanto di diretta su Rai Sport, ma che ha visto slittare la prima giornata a causa di un vero e proprio caos legislativo.

Il motivo? Il Consiglio di Stato ha concesso al Campobasso, una delle due società escluse dal professionismo (l'altra è il Teramo), la sospensiva dell’esclusione dal campionato confermata dal Tar Lazio. L’udienza sul caso dei molisani è stata fissata per il 25 agosto, ma la Lega Pro auspica – come si legge in una nota ufficiale – che la questione possa essere definita prima, visto che il campionato dovrebbe partire tra il 27 e il 28 agosto.

Come riportato dall'Ansa, in relazione alla decisione del Consiglio di Stato, che ha respinto la richiesta della Figc di anticipare l'udienza relativa alla vicenda del Campobasso, Lega Pro afferma di "avere pieno rispetto della giustizia", tuttavia "evidenzia che il rinvio del campionato causa un gravissimo danno, economico e reputazionale, all'organizzazione e a tutti i club di Serie C".